Per l’inverno bisogna fare manutenzione e proteggere la piscina dalle foglie, dalla polvere e dagli insetti e animali sgraditi. La vasca in genere, non viene quasi mai svuotata ma coperta con varie soluzioni. Per procedere bisogna aspettare solitamente che la temperatura dell’acqua raggiunga 10-12 °C perché sotto questa soglia non proliferano alghe e batteri. In questa fase si procede con la riduzione delle operazioni di filtrazione valutando caso per caso, il tempo esatto.
Raggiunta la temperatura dell’acqua a 12 °C, ecco quali sono i passi corretti da fare per la chiusura della piscina chiamato anche svernamento attivo:
1) Il lavoro di pulizia della piscina consiste nel raccogliere con il retino la piccola sporcizia (foglie, capelli, insetti) sul pelo dell’acqua mentre con i robot e la scopa aspirafango, raccogliere i residui depositati sul fondo per una pulizia profonda. Anche i cestelli degli skimmer vanno puliti e disinfettati. Consigliamo anche di controllare il filtro della pompa rimuovendo ogni residuo mantenendolo pulito ed efficiente.
2) Terminate le operazioni di pulizie, si può procedere al controllo dei valori chimici in cui il ph abbia un valore compreso tra 7,2 e 7,6. Fare una clorazione con dicloro granulare al 56% di cloro utile nella dose indicativa di 1,5 kg ogni 100 m³ di acqua della piscina e tenere in funzione l’impianto nelle 24 ore successive. Versare alla fine, lo svernante nella misura indicativa di 5 l ogni 60 m³ di acqua della piscina.
3) Coprire la piscina con un telo robusto, resistente agli strappi, impermeabile e impenetrabile dalla luce, protegge dai raggi UV per impedire l’eventuale formazione di alghe.
La nostra proposta si articola in 2 soluzioni e alcune varianti:
a) copertura in PE 210 g/m2 e 240 g/m2 con passanti per tubolari, con occhielli, con passanti/occhielli/corda elastica
b) copertura in PVC 240 g/m2 con passanti per tubolari, con occhielli/corda elastica
Le soluzioni di copertura per piscina sono disponibili per forme geometriche regolari e per forme fuori standard, di piccole o grandi dimensioni.
Per tutti i dettagli scarica il Catalogo 2019 in pdf